Sindrome dell’ovaio policistico quando si può sospettare la PCOS
Colpisce quasi una donna su dieci in etĂ fertile. E spesso non viene nemmeno riconosciuta, tanto che l’OMS ricorda che quasi sette casi su dieci non sono diagnosticati. Comporta un problema legato alla disfunzione dell’apparato endocrino e del metabolismo. Queste sono le caratteristiche di un disturbo ormonale, la sindrome dell’ovaio policistico. Settembre rappresenta il mese dedicato alla sensibilizzazione su questa condizione, che può comportare, tra l’altro, un incremento del rischio di problematiche metaboliche come il diabete o anche di sviluppare patologie dell’apparato cardiovascolare. PerchĂ© si verifica la PCOS. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Sindrome dell’ovaio policistico, quando si può sospettare la PCOS
In questa notizia si parla di: sindrome - ovaio
Hai attacchi di fame che non riesci a fermare? La Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) può influenzare la regolazione della fame e portare a episodi di fame incontrollata, ma esistono spuntini che ti aiutano a fermarli e ritrovare il controllo Ce ne parl - facebook.com Vai su Facebook
Sindrome dell’Ovaio Policistico, un mese per la consapevolezza. I campanelli d’allarme - Venerdì 1 settembre si celebra la Giornata Internazionale dedicata alla patologie. Segnala dilei.it
Cuore a rischio nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico - La sindrome dell’ovaio policistico fa male al cuore: le donne fra trenta e quarant’anni che ne soffrono hanno un rischio di problemi cardiovascolari del 19 per cento più alto rispetto a chi non ha ... Secondo corriere.it