Robinson il peso della matrice nichilista
La morte di Charlie Kirk apre uno squarcio profondo nell'anima americana. E questo solco si allarga di giorno in giorno, soprattutto per quello che emerge sul presunto killer Tyler Robinson. Per giorni, dopo la sua cattura, si è assistito al rimpallo di rivendicazioni: "È un conservatore Maga", "No, è un antifa della sinistra radicale". Il tutto complicato ancora di più dall'assordante silenzio dello stesso Robinson. Ma se dietro l'assassinio ci fosse qualcosa di più oscuro e inafferrabile? I frammenti che stanno emergendo sulla vita del 22enne raccontano di un ragazzo cresciuto in un ambiente conservatore che ha frequentato, per poco, un campus in Utah, un ambiente forse non Maga, ma nemmeno vicino agli ultra liberal delle Ivy League. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Robinson, il peso della matrice nichilista
In questa notizia si parla di: robinson - peso
Tyler Robinson, sospettato dell'assassinio dell'attivista conservatore Charlie Kirk, è comparso per la prima volta in tribunale nello Utah con un video collegamento dal carcere in cui è detenuto. L'imputato, 22 anni, ha parlato una sola volta quando gli è stato chi - facebook.com Vai su Facebook
Robinson, il peso della matrice nichilista.