Riforma arbitrale la Federcalcio accelera sul progetto di autonomia | l’AIA rischia grosso
Sul tavolo della Federcalcio è arrivata una proposta destinata a cambiare radicalmente il mondo arbitrale italiano: togliere all’ AIA la gestione diretta dei fischietti di Serie A e Serie B, creando una struttura autonoma, indipendente e lontana dalle dinamiche politiche interne alle sezioni locali. L’obiettivo è garantire maggiore trasparenza e meritocrazia nelle designazioni. Secondo quanto riportato da La Repubblica, l’attuale sistema di selezione, sebbene formalmente basato sul merito, risente spesso dei rapporti di forza tra vertici e sezioni territoriali dell’ AIA. In questo modo il rischio è che vengano premiate le rappresentanze locali più influenti piuttosto che i migliori talenti. 🔗 Leggi su Ilnerazzurro.it
In questa notizia si parla di: riforma - arbitrale
Dopo i botti estivi, fuochi d'artificio. Li ha accesi #Gravina che in #FIGC ha ricevuto delegazione #arbitri tra cui #Guida e #Mazzoleni. Scongiurato sciopero, ecco altri soldi a @AIA_it e via a storica riforma. Nasce board professionistico con @SerieA - X Vai su X
Fase organizzativa degli Esperti Legali dell’ #AIA. La Riforma all’articolo 583 – quater del Codice Penale, che in caso di aggressione equipara la figura dell’arbitro a quella del pubblico ufficiale in termini di sanzione penale, è stata di nuovo oggetto di studio e - facebook.com Vai su Facebook
La Figc pensa alla riforma del settore arbitrale: la priorità è la meritocrazia - Conferme sull'idea di una nuova associazione per i direttori di gara di Serie A e Serie B, che si distaccherebbero dall'AIA ... Come scrive msn.com