Quarant’anni senza Siani il Paese ricorda il cronista che sfidò la camorra
A Napoli, quarant’anni dopo l’agguato di via Romaniello, il nome di Giancarlo Siani continua a risuonare come sinonimo di coraggio e veritĂ . Le piĂą alte cariche dello Stato, da Sergio Mattarella ai presidenti di Senato e Camera, si uniscono nel ricordare il cronista ucciso dalla camorra a soli ventisei anni. Il ricordo istituzionale del Quirinale . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Quarant’anni senza Siani, il Paese ricorda il cronista che sfidò la camorra
In questa notizia si parla di: quarant - anni
A Stava quarant’anni dopo con i sopravvissuti al disastro. “Non dobbiamo dimenticare”
Lo storico organo torna in vita dopo quarant’anni sulle note di Bach e Balbastre
Antonello Venditti al Vittoriale per i quarant’anni di “Notte prima degli esami”
Sono passati quarant’anni dall’omicidio di Giancarlo Siani, giornalista napoletano ucciso dalla camorra per le sue inchieste sulla criminalità organizzata. Il nostro ricordo. - X Vai su X
VIDEO | Quarant'anni senza Giancarlo Siani: in un docufilm la vita, il lavoro e l'ereditĂ del giornalista ucciso. In onda nel giorno dell'anniversario su Rai3. #ANSA https://www.ansa.it/sito/videogallery/short_video/2025/09/23/quarantanni-senza-siani-in-un-docuf - facebook.com Vai su Facebook
Quarant’anni senza Giancarlo Siani Il suo sacrificio è memoria viva; Storia e memoria di Giancarlo Siani Nel cuore d’Italia quarant’anni dopo; Quarant’anni senza Giancarlo Siani | Napoli e l’Italia ricordano il cronista ucciso dalla camorra.