Permessi ATA per visite ed esami | 18 ore annue come richiederle

Il personale ATA ha diritto a 18 ore annue di permessi per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche o esami diagnostici. Secondo quanto chiarito dall’Aran in un recente orientamento, i permessi possono essere frazionati e fruiti anche per un tempo inferiore all’ora, calcolando esattamente la durata utilizzata. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: permessi - visite

Permessi ATA per visite ed esami: 18 ore annue, come richiederle; Visita specialistica docenti e ATA tempo determinato e indeterminato. Guida; Quali permessi per visite specialistiche ed esami diagnostici?.

Visite specialistiche, ci sono differenze contrattuali tra personale docente e ata - La differenza tra i permessi per visita specilistica dei docenti e del personale ata è notevole, perché nelle norme contrattuali del personale ata, esiste l’art. tecnicadellascuola.it scrive

permessi ata visite esamiPiù ore di permesso e congedi fino a 2 anni: come cambia la legge 104 - Da gennaio 2026 entreranno in vigore le modifiche che rendono più "ampia" la normativa per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche, e per i familiari che li assistono ... Lo riporta today.it

Cerca Video su questo argomento: Permessi Ata Visite Esami