Perché la Germania di Merz rischia di rimanere isolata in Europa
Qualche giorno fa, all’inaugurazione per la riapertura della sinagoga sulla Reichenbachstrasse a Monaco, devastata dai nazisti nella notte dei pogrom nel 1938, il cancelliere Friedrich Merz si è commosso sino alle lacrime ricordando le colpe tedesche per l’ Olocausto. SarĂ forse questo tormento che spinge oggi la Germania a essere l’alleato piĂą stretto di Israele  dopo gli Stati Uniti. E a non riconoscere, come fatto da moltissimi altri Stati, la Palestina. Merz, che recentemente ha definito Vladimir Putin il «piĂą grande criminale di guerra del nostro tempo», rimane così a fianco di Benjamin Netanyahu nonostante sia stato accusato di crimini di guerra dalla Corte criminale internazionale, alla pari del presidente russo. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Perché la Germania di Merz rischia di rimanere isolata in Europa
In questa notizia si parla di: perch - germania
Gaza, perché Italia e Germania possono bloccare le sanzioni Ue a Israele? - X Vai su X
In Germania sono infuriati col Dortmund perché non ha perso tempo sul 4-2: “anche nei tornei rionali sanno farlo” La Faz rimpiange la perdita di tempo vicino alla bandierina o il rinvio alla viva il parroco. Invece il Dortmund voleva giocare la palla ed è stato pu - facebook.com Vai su Facebook
Germania | perché il governo Merz rischia di fallire come quello di Scholz.
Germania: perché il governo Merz rischia di fallire come quello di Scholz - Dopo il disastro della legislatura passata, con la prima coalizione tripartitica (Spd, Grünen e Liberali) ... Lo riporta lettera43.it
Germania, la svolta di Merz sull’energia: “Rallenteremo sulle rinnovabili per garantire la sicurezza” - Il cancelliere annuncia un cambio di passo nella transizione energetica per contenere i costi e superare la fragilità della rete. Da energiaoltre.it