Osservatorio Giovani-Editori cambia nome e sbarca all' estero

ge:kolumbus:liberoquotidiano:44229752 L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori cambia nome e amplia la propria missione. A 25 anni dalla sua nascita, l’organizzazione si apre all’estero con un nuovo brand: “Osservatorio for Independent Thinking”. Restano invariati il colore blu e il simbolo dell’occhio stilizzato, così come l’obiettivo principale: “allenare i giovani a pensare con la propria testa”, come ha sottolineato il presidente Andrea Ceccherini. Nel presentare l’evoluzione del progetto, Ceccherini ha ricordato i traguardi raggiunti in questo quarto di secolo grazie a iniziative come Il Quotidiano in Classe e Young Factor – dedicato all’alfabetizzazione economico-finanziaria – che hanno coinvolto milioni di studenti. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

osservatorio giovani editori cambia nome e sbarca all estero

© Liberoquotidiano.it - Osservatorio Giovani-Editori cambia nome e sbarca all'estero

In questa notizia si parla di: osservatorio - giovani

Osservatorio Giovani-Editori cambia nome e sbarca all'estero; L’Osservatorio Giovani-Editori cambia nome e sbarca in Spagna; L’Osservatorio Giovani-Editori cambia nome. Nasce Osservatorio for independent thinking.

osservatorio giovani editori cambiaOsservatorio Giovani-Editori cambia nome e sbarca all'estero - Editori, che, arrivato a 25 anni, sbarca all'estero con il nuovo brand 'Osservatorio for independent thinking'. Riporta msn.com

osservatorio giovani editori cambiaL’Osservatorio Giovani-Editori cambia nome. Nasce Osservatorio for independent thinking - Il fondatore e presidente Andrea Ceccherini: “Rinnoviamo la promessa di allenare i giovani a sviluppare la libertà di pensare con la loro testa” ... Scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Osservatorio Giovani Editori Cambia