Ocse | I dazi iniziano a far salire i prezzi In Italia salari reali deboli e costo del cibo in salita
I dazi introdotti dagli Stati Uniti di Donald Trump stanno iniziando a pesare non solo sul commercio mondiale ma anche sulla stessa economia statunitense. Secondo le Prospettive economiche intermedie dell’ Ocse, presentate martedì, la crescita globale scenderĂ per questo dal +3,3% del 2024 al +3,2% nel 2025 e al +2,9% nel 2026, con i dazi e l’incertezza politica tra i principali fattori di freno a investimenti e scambi. Negli Stati Uniti, dopo il rimbalzo del 2024 (+2,8%), il Pil dovrebbe crescere solo dell’1,8% nel 2025 per rallentare ulteriormente all’1,5% nel 2026. L’Organizzazione parigina sottolinea che gli effetti dei dazi, saliti in media al 19,5% a fine agosto, il livello piĂą alto dal 1933, si stanno giĂ trasmettendo ai prezzi al consumo, in particolare per i beni durevoli, e rischiano di diventare piĂą evidenti nei mercati del lavoro e nelle scelte di spesa delle famiglie. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Ocse: “I dazi iniziano a far salire i prezzi. In Italia salari reali deboli e costo del cibo in salita”
In questa notizia si parla di: ocse - dazi
#PIL mondiale in calo: dal 3,2% del 2025 al 2,9% del 2026; nell'Eurozona passera dall'1,2% all'1%. Lo stima l'#OCSE che tra le cause indica l'effetto dei #dazi e l'incertezza politica su investimenti e scambi. - X Vai su X
Dopo Canada e Messico, Trump minaccia con i dazi l’Europa ma Meloni punta a un accordo per risparmiare l’Italia. Gli Stati Uniti non hanno interesse a colpire l’export italiano: esportiamo soprattutto ricercatori. In Italia lo stipendio medio di un ricercatore è di - facebook.com Vai su Facebook
Ocse: dazi Usa ai massimi dal 1933, al 19,5% a fine agosto; Ocse conferma Italia in lieve crescita: inflazione sotto il 2% e debito da ridurre; Ocse, l’Italia dei prezzi alimentari in aumento e dei salari bassi.
L’Ocse alza le stime di crescita 2025. Usa: i dazi pesano su Pil e inflazione. Italia allo 0,6% - Il Pil mondiale salirà del 3,2% quest’anno, con una correzione dello 0,3% rispetto alle stime di giugno, ma nel 2026 si prevede un rallentamento sotto il 3%. ilsole24ore.com scrive
Ocse: vede Pil mondiale in rallentamento, notevoli rischi su outlook - Nel primo semestre del 2025, la crescita mondiale si è dimostrata più resiliente del previsto, soprattutto in molte economie emergenti. Da milanofinanza.it