Ocse confermata la crescita del Pil italiano allo 0,6 per cento nel 2025
Secondo l’ultimo Economic Outlook intermedio diffuso dall’ Ocse, l’economia italiana crescerĂ dello 0,6 per cento nel 2025, confermando la stima di giugno, quando era giĂ stata ridotta rispetto alle previsioni precedenti. Per il 2026 la crescita è stata leggermente rivista al ribasso, fissata allo 0,6 per cento dal +0,7 indicato in precedenza. L’analisi dell’organizzazione ha sottolineato che «la crescita globale è rimasta resiliente, ma in alcuni Paesi la crescita dei consumi è rallentata, per esempio negli Stati Uniti e in alcuni Paesi dell’Eurozona, come Italia e Francia». Ocse: «Tasso di disoccupazione in calo in Italia e Spagna». 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Ocse, confermata la crescita del Pil italiano allo 0,6 per cento nel 2025
In questa notizia si parla di: ocse - confermata
"Troppi giovani abbandonano gli studi": allarme dell'Ocse al Forum della Cassa Ragionieri - #Pupiatv - facebook.com Vai su Facebook
Valditara: “I dati OCSE parlano chiaro, il cellulare riduce le performance degli studenti. Tra i bocciati, chi abusa dello smartphone sono molti di più di chi ne fa uso moderato” - X Vai su X
***Ocse: conferma stime pil Italia a +0,6% in 2025 e lima 2026 da +0,7% a +0,6%; Economia, Ocse conferma la stima di crescita dell’Italia 2025 a +0,6%, inflazione al ribasso; Ocse conferma Italia in lieve crescita: inflazione sotto il 2% e debito da ridurre.
L’Ocse alza le stime di crescita 2025. Usa: i dazi pesano su Pil e inflazione. Italia allo 0,6% - Il Pil mondiale salirà del 3,2% quest’anno, con una correzione dello 0,3% rispetto alle stime di giugno, ma nel 2026 si prevede un rallentamento sotto il 3%. Secondo ilsole24ore.com
Ocse: 'Il Pil dell' Italia allo 0,6% nel 2025 e nel 2026' - L'economia mondiale giù al 3,2% quest'anno e al 2,9 il prossimo, 'sull'economia permangono rischi importanti' (ANSA) ... ansa.it scrive