Nel ricordo di Siani Mattarella | Uccidere i giornalisti è uccidere nostre libertà
Tempo di lettura: 2 minuti “Ricordare il sacrificio della vita di Siani porta inevitabilmente alla mente i numerosi giornalisti morti perché colpevoli di testimoniare la verità, di raccontare le violazioni del diritto, le aggressioni, le guerre, lo sterminio senza pietà. L’assassinio dei giornalisti è un assassinio delle nostre libertà, di una parte di noi a cui la comunità non intende rinunciare”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione nella quale ricorda come “Giancarlo Siani venne barbaramente ucciso da killer della camorra perché aveva acceso la luce sulle attività criminali dei clan, svelato i loro conflitti interni, le viltà che li caratterizzano”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Nel ricordo di Siani, Mattarella: “Uccidere i giornalisti è uccidere nostre libertà”
In questa notizia si parla di: ricordo - siani
Il ricordo di Giancarlo Siani nel volume fotografico ‘Sotto gli occhi di nessuno’
lostrillone.tv. . Antonio Irlando racconta #GiancarloSiani: il ricordo dell'amico 'giornalista giornalista'. Una chiacchierata per onorare la memoria del cronista ucciso dalla camorra >>> VIDEO - facebook.com Vai su Facebook
#Vico Equense - Studenti e cittadini a confronto nel ricordo di Giancarlo Siani A quarant’anni dall’omicidio di camorra del giornalista Giancarlo Siani, cui è intitolata la piazza antistante la nuova sede comunale. Leggi la notizia --> https://ift.tt/qErOB3t - X Vai su X
Mattarella: 'Uccidere i giornalisti è uccidere le nostre libertà'; Mattarella ricorda l’omicidio di Giancarlo Siani nel 1985: “Uccidere i giornalisti vuol dire uccidere le nostre libertà”; Mattarella, uccidere i giornalisti è uccidere le nostre libertà.
Mattarella: 'Uccidere i giornalisti è uccidere le nostre libertà' - E' quanto afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione nella quale ricorda che "Giancarlo Siani venne barbaramente ucciso da killer della camorra perché aveva acceso ... Da ansa.it
Siani, 40 anni fa l'omicidio del cronista de «Il Mattino». Mattarella: «Uccidere i giornalisti è uccidere le nostre libertà» - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a 40 anni dall'agguato, ricorda così il cronista de Il Mattino, ucciso dalla ... corriere.it scrive