Mosca Kirk e il Diavolo La strategia retorico-religiosa del Cremlino secondo Annicchino

Nelle scorse ore il noto politologo russo di orientamento conservatore Alexander Dugin ha pubblicato un elogio di Charlie Kirk, definito come un esempio di virtù cristiana e un martire nella lotta contro il Diavolo e gli altri nemici di Dio. Pochi giorni prima, in un altro post dedicato all’attivista statunitense vittima di omicidio, lo stesso Dugin aveva parlato di una “guerra globale” che si estendeva dallo Utah all’Ucraina. Una retorica che sembra suggerire un totale reframe narrativo, spostando le linee di faglia di confini statali e nazionali a quelli culturali e religiosi. In quella che sembra una mossa dai caratteri si ideologici, ma anche marcatamente politici. 🔗 Leggi su Formiche.net

mosca kirk e il diavolo la strategia retorico religiosa del cremlino secondo annicchino

© Formiche.net - Mosca, Kirk e il Diavolo. La strategia retorico-religiosa del Cremlino secondo Annicchino

In questa notizia si parla di: mosca - kirk

Mosca, Kirk e il Diavolo. La strategia retorico-religiosa del Cremlino secondo Annicchino.

mosca kirk diavolo strategiaMosca, Kirk e il Diavolo. La strategia retorico-religiosa del Cremlino secondo Annicchino - L’elogio di Charlie Kirk scritto da Alexander Dugin si inserisce in una narrativa che fonde religione e politica, dove il martirio ... Si legge su formiche.net

Il punto. La strategia di logoramento di Mosca e l'Ucraina ostaggio di un tragico gioco - Donald Trump sta per tagliare il traguardo dei primi sei mesi alla Casa Bianca, un ottavo del suo secondo mandato, 182 giorni di frenetica attività. Secondo avvenire.it

Cerca Video su questo argomento: Mosca Kirk Diavolo Strategia