L' insidiosa truffa a nome Ikea che ha fatto milioni di vittime | come riconoscerla

Per mettere a segno le loro truffe, i cyber-criminali sono addirittura arrivati a tirare in ballo Ikea, sfruttando il nome della famosa multinazionale svedese per ingannare le potenziali vittime. Tutti, infatti, conoscono Ikea e i suoi prodotti, dunque è facile lasciarsi convincere ad aprire una mail e a cliccare su alcuni link, finendo in trappola. Ikea non ha ovviamente nulla a che fare con quanto sta accadendo. Si tratta solo dell'ennesima campagna di phishing che ha già mietuto migliaia di vittime. Ecco perché è così importante saper riconoscere l'inganno. Tutto parte da una email nella quale viene promesso un fantomatico "Set di pentole Ikea 365+". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

l insidiosa truffa a nome ikea che ha fatto milioni di vittime come riconoscerla

© Ilgiornale.it - L'insidiosa truffa a nome Ikea che ha fatto milioni di vittime: come riconoscerla

In questa notizia si parla di: insidiosa - truffa

Spoofing telefonico, ecco come difendersi da una truffa molto insidiosa

L'insidiosa truffa a nome Ikea che ha fatto milioni di vittime: come riconoscerla.

Scopri la nuova truffa digitale phishing IKEA: milioni di utenti colpiti - Scopri la nuova e più recente truffa digitale di phishing che sfrutta IKEA per mettere in pericolo milioni di ignari utenti in tutta Italia. Secondo msn.com

insidiosa truffa nome ikeaTruffa del doppio Spid ancora in atto, come funziona e come difendersi - “Hanno aperto un nuovo conto a mio nome e mi hanno rubato 10mila euro” dice una vittima. Da money.it

Cerca Video su questo argomento: Insidiosa Truffa Nome Ikea