Le revisioni Istat del pil spiegano meglio il puzzle occupati-output
L’Istat ha diffuso le revisioni dei conti nazionali relative al biennio 2023-2024. L’aggiornamento recepisce le informazioni definitive sull’andamento delle imprese e sull’occupazione, successivame. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Le revisioni Istat del pil spiegano meglio il puzzle occupati-output
In questa notizia si parla di: revisioni - istat
L’Italia di Giorgia Meloni non smette di sorprendere. I nuovi dati Istat certificano un aumento del Pil, con una revisione al rialzo rispetto alle stime precedenti. Numeri che raccontano una realtà chiara: la Nazione è più forte, stabile e competitiva di quanto molti a - facebook.com Vai su Facebook
L’Italia di Giorgia Meloni non smette di sorprendere. I nuovi dati Istat certificano un aumento del Pil, con una revisione al rialzo rispetto alle stime precedenti. Numeri che raccontano una realtà chiara: la Nazione è più forte, stabile e competitiva di quanto molti a - X Vai su X
Le revisioni Istat del pil spiegano meglio il puzzle occupati-output; Istat: stime invariate su Pil e deficit 2024, debito in calo. Crescita 2023 rivista al rialzo: da +0,7% all’1%; Stime stabili su Pil e deficit 2024, cala il debito e sale la pressione fiscale.
L’Istat conferma le previsioni sul Pil e sul deficit 2024 - Nel 2024 il tasso di variazione del Pil in volume è stato pari a 0,7%, invariato rispetto alla stima del marzo scorso. Riporta italiaoggi.it
L’Istat rivede il Pil, ma il fiscal drag spinge la pressione fiscale al 42,5%. Cercasi idea per la manovra - Crescita e debito (poco) meglio delle attese danno ossigeno all’esecutivo, ma la pressione fiscale in aumento sul 2023 (da 41,2 al 42,5%) accende il ... Si legge su huffingtonpost.it