Le crescenti provocazioni russe frutto del pacifismo trumpiano

Ogni tanto è bene fermarsi e rimettere in fila i fatti, sommersi come siamo dal continuo flusso delle notizie, sopraffatti come ci sentiamo dalla quantitĂ  sempre crescente di assurditĂ  che consumano la nostra attenzione e la nostra serenitĂ . Prima dell’arrivo di Donald Trump, il dibattito intorno alla natura e alla reale consistenza della minaccia rappresentata dalla Russia vedeva da un lato i sostenitori di quella che potremmo chiamare la linea della fermezza, fautori cioè di un maggiore sostegno all’Ucraina e di un considerevole rafforzamento della capacitĂ  di deterrenza europea come unica strada per fermare Vladimir Putin; dall’altro i sostenitori di quella che potremmo chiamare la linea della trattativa, convinti che solo con la diplomazia si sarebbe potuta evitare l’escalation e fermare la guerra, da loro attribuita in buona parte proprio all’atteggiamento «bellicista» della Nato, dell’occidente e in particolare degli Stati Uniti. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

le crescenti provocazioni russe frutto del pacifismo trumpiano

© Linkiesta.it - Le crescenti provocazioni russe frutto del pacifismo trumpiano

In questa notizia si parla di: crescenti - provocazioni

Droni sospetti | Le crescenti provocazioni russe frutto del pacifismo trumpiano.

crescenti provocazioni russe fruttoMissile ipersonico Zircon, la Russia continua con le provocazioni con un'esercitazione alle porte dell'Europa - Mosca ha diffuso un video che mostra un test congiunto con la Bielorussia, dopo le recenti incursioni di droni nello spazio aereo di Polonia e Romania ... Lo riporta wired.it

crescenti provocazioni russe fruttoDroni russi in Polonia, per me la strada giusta è duplice: non cedere alle provocazioni, né smettere di sostenere Kiev - L'incursione dei 19 droni armati russi nello spazio NATO è una provocazione deliberata in un momento di difficoltà per il Cremlino ... Si legge su ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Crescenti Provocazioni Russe Frutto