Laurea ecco i casi in cui è conveniente il riscatto
Si tratta di uno dei tempi più dibattuti e divisivi, visti i costi proibitivi che comporta effettuare un'operazione del genere: ecco cosa c'è da sapere prima di pensare di riscattare gli anni della propria laurea. Il tema è emerso con forza negli ultimi giorni a causa del fatto che è in fase di discussione una proposta mirata a ridurre ulteriormente i costi e rendere la procedura accessibile a una più ampia platea di contribuenti. Di cosa si tratta. Quando si parla di riscatto della laurea, ci si riferisce a quella modalità che consente di recuperare gli anni del proprio corso di studi accademico così da poterli utilizzare a fini pensionistici: ovviamente ciò è possibile farlo solo qualora si sia arrivati fino al conseguimento del titolo ed esclusivamente per gli anni effettivi previsti dal punto di vista istituzionale (quindi esclusi tutti quelli eventualmente da "fuori corso"). 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Laurea, ecco i casi in cui è conveniente il riscatto
In questa notizia si parla di: laurea - casi
Studio DMZ Italy. . Riscatto di Laurea, in Quali Casi è Davvero Conveniente? Dottore Giuseppe Raffo #studiodmz #studiodmzitaly #commercialistastudiodmz #consulenzadellavorodmz Studio DMZ Corso Mortara 22 - 10149 Torin Tel +39.0115613977 r.a. Scri - facebook.com Vai su Facebook
Olbia, al Geovillage 232 nuovi alloggi per studenti universitari; Inammissibili le questioni sulla legittimità dell’art. 317-bis c.p. (ante l. 3/2019) nella parte in cui prevede l’automatica applicazione dell’interdizione in perpetuo dai pubblici uffici in caso di condanna per il reato di cui all’art. 319 c.p.; Morbillo in calo in tutta Europa. In Italia a novembre 2019 “solo” 9 casi (erano 7 a ottobre) rispetto al picco di 311 di aprile.
Laurea a domicilio nel Salento, sfida alla disabilità: «E ora sogno di fare il giornalista» - Lui ha 28 anni e dai primi mesi di vita ha imparato a fare i conti con la distrofia muscolare di Duchenne, una malattia genetica neurodegenerativa, che lo ... Da quotidianodipuglia.it