Lago di Vico la via segreta del foliage che da Ottobre diventa un arcobaleno d’autunno | dove si trova
Immerso tra i Monti Cimini, il Lago di Vico è uno di quei luoghi che in autunno sanno incantare anche chi crede di conoscere già il Lazio in ogni dettaglio. A ottobre, le sue sponde si trasformano in un quadro vivente, dove il verde lascia spazio al rosso, al giallo e all’arancio delle foglie. Passeggiando lungo la riva si scopre una sorta di “ via segreta ”, un sentiero che cambia volto a ogni passo e regala prospettive sempre nuove. È qui che il foliage diventa un’esperienza totale: i colori si specchiano nell’acqua, la luce del sole esalta i riflessi e l’aria fresca porta con sé il profumo del bosco. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: lago - vico
Goletta dei Laghi sul Lago di Vico, a Caprarola uno stato ecologico in grave difficoltà
Un concerto all'alba immerso nella Riserva naturale del lago di Vico
Osservazione astronomica, musica e falò per la notte di san Lorenzo al lago di Vico
venerdì 28 luglio ore 17.00 area di sosta - intersezione SP Valle di Vico e SP accesso lago di Vico La realizzazione di una pista ciclabile al lago di Vico è un sogno divenuto r - facebook.com Vai su Facebook
Caldo anomalo, scoperta la Dea del Lago di Vico”: la meravigliosa statua alta oltre 1 metro; Tuscia: il segreto dell'Alto Lazio; Lago di Vico, la via segreta del foliage che da Ottobre diventa un arcobaleno d’autunno: dove si trova.
Caldo anomalo, scoperta la Dea del Lago di Vico”: la meravigliosa statua alta oltre 1 metro - Voci ne danno anche un presunto avvistamento nel 2017 ma i raggi del sole e l’acqua bassa di questi giorni ne confermano la presenza. Segnala ilmessaggero.it
Lago di Vico da vedere e da mangiare: le 3 cose da non perdere - 109 ettari di Parco, la Riserva Naturale Regionale del Lago di Vico, con il lago omonimo di origine vulcanica, è senza dubbio una delle aree protette più affascinanti del Lazio e ... Segnala ilmessaggero.it