Lacune e contraddizioni nel Piano strutturale di bilancio occorre un reale coordinamento delle politiche
di Cesare Pinelli – Redazione ASviS, presieduta da Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS il 4 settembre 2025 L’Appendice cinque al Piano strutturale di bilancio  ( Psb, “Analisi di dettaglio sul piano di riforme e investimenti”) elenca le principali riforme in cantiere comprese nel Pnrr e di cui ci si può attendere una specificazione: istruzione e ricerca, mercato del lavoro, pubblica amministrazione, giustizia, concorrenza e appalti. Se per ogni riforma vengono indicati obiettivi e risultati attesi, i criteri per misurare i risultati e le fonti da cui il Psb attinge per ricavarli (Ocse, Fmi, Banca d’Italia) sono tra loro troppo diversi per poter desumere un quadro coerente di come l’Italia dovrebbe apparire al termine del periodo considerato. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: lacune - contraddizioni
Lacune e contraddizioni nel Piano strutturale di bilancio, occorre un reale coordinamento delle politiche.
Sì al Piano Strutturale. Via libera al progetto firmato da Stefano Boeri - È stato ufficialmente adottato, ed è entrato immediatamente in esecuzione, con quattordici voti a favore e quattro astensioni, il nuovo piano strutturale firmato dall’architetto Stefano Boeri. Segnala lanazione.it
Piano strutturale: "Osservazioni e rebus tempi" - Il piano strutturale intercomunale finisce sotto attacco dell’opposizione. Riporta lanazione.it