La Valle del terremoto in scena con ironia | l’ultimo episodio della travel comedy tra natura e binari dismessi
È online dal 23 settembre il quarto e ultimo episodio di “Si dice Belìce – Futtitinni”, la travel comedy prodotta da Uni.ca s.r.l. e Gal Valle del Belìce per raccontare con ironia e leggerezza un territorio che ha scelto di liberarsi dall’etichetta di “Valle del terremoto” e presentarsi oggi come. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it
In questa notizia si parla di: valle - terremoto
Scossa di terremoto nella notte nell'Aquilano: avvertita in diversi comuni fino alla Valle Peligna
Terremoto, la valle trema: due scosse in dieci minuti
Sisma di magnitudo 2.1 registrato nella notte. La lieve scossa avvertita dalla popolazione Il terremoto registrato dall'Osservatorio Geofisico Valle del Liri a due chilometri da Posta Fibreno La terra trema in Valle di Comino. Il sisma avvertito dalla… - X Vai su X
Lake Kaindy, in Kazakistan, è nato per caso: nel 1911 un terremoto ha fatto franare una valle, l’acqua ha iniziato a salire e voilà, una foresta di abeti è finita sott’acqua. Risultato? Un lago turchese di 400 metri con tronchi che spuntano fuori come antenne e le c - facebook.com Vai su Facebook
La Valle del terremoto in scena con ironia: l’ultimo episodio della travel comedy tra natura e binari dismessi.