La Sanpellegrino apre il cantiere del nuovo impianto per la sorgente Nossana | investimento per 11 milioni
Undici milioni di investimento, con lo sguardo già volto verso l’inizio del 2027. Queste sono le tempistiche entro le quali dovrebbero essere ultimati i lavori relativi alla costruzione del nuovo impianto destinato a ottimizzare la gestione della sorgente Nossana (Ponte Nossa), che a livello idrico soddisfa il 40% degli abitanti della provincia di Bergamo. La nuova struttura sarà installata a Casnigo, in via Oltre Serio. La sorgente Nossana, insieme a quella di Algua (Val Serina) è la più importante fonte d’acqua della provincia di Bergamo e una delle principali della Lombardia. Il via ufficiale alla realizzazione del progetto è stata data lunedì 22 settembre all’interno della sala consigliare del Comune di Casnigo alla presenza di diverse istituzioni locali, provinciali e regionali. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - La Sanpellegrino apre il cantiere del nuovo impianto per la sorgente Nossana: investimento per 11 milioni
In questa notizia si parla di: sanpellegrino - apre
FESTIVAL DEL PUZZONE DI MOENA DOP dal 19 al 21 Settembre - 2 E' iniziato il countdown per l'evento più atteso dell'anno! Si apre venerdì 19 dalle 17.00 con l' HAPPYCHEESE PUZZONE STYLE gli Aperitivi in piazza a km0, allietati da musica dal vi - facebook.com Vai su Facebook
La Sanpellegrino apre il cantiere del nuovo impianto per la sorgente Nossana: investimento per 11 milioni; Sanpellegrino, prende forma la Flagship factory da 90 milioni di euro. Il VIDEO del cantiere; Nuove terme di San Pellegrino, assegnati i lavori. Un progetto che guarda anche ai ragazzi.
Apre il cantiere di piazza Cordusio: nuovo arredo urbano e dal 2026 stop alle auto - Un altro tassello importante per la pedonalizzazione del centro di Milano. Lo riporta milano.repubblica.it
Si apre il cantiere delle meraviglie. Nuova vita per l’Ipogeo dei Volumni: "Così si valorizza un’area strategica" - Sospesi su un grande ponteggio, circondati dalle antiche e misteriose vicende della famiglia etrusca dei Velimna, si riscrive la storia. Da lanazione.it