La rabbia dei giusti la legge dei fatti e la gogna mediatica
Adesso c’è anche la petizione online. La lancia l’utente Elisabetta, che con un click ha già raccolto quarantacinquemila firme e che, con una lucidità e una foga che i professionisti della politica si sognano, accusa un giudice di Torino di aver giustificato la violenza contro una donna. Il giudice Paolo Gallo, nella sua sentenza, avrebbe minimizzato un pestaggio, una violenza, affermando che «il marito va compreso» per la richiesta di separazione della moglie. Un insulto a tutte le donne, un’ingiustizia evidente che non può passare inosservata. E allora, tutti a chiedere la sua rimozione immediata, perché la violenza non si giustifica. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
In questa notizia si parla di: rabbia - giusti
"È giusto ed è normale che ci siano giovani che provano rabbia e che si interessano delle ingiustizie che avvengono nel mondo!". Matteo Pucciarelli a #drittoerovescio sul tema del clima di odio in Italia - X Vai su X
Dritto e rovescio. . "È giusto ed è normale che ci siano giovani che provano rabbia e che si interessano delle ingiustizie che avvengono nel mondo!". Matteo Pucciarelli a #drittoerovescio sul tema del clima di odio in Italia - facebook.com Vai su Facebook
Quando la legge punisce i giusti e protegge i violenti; La rabbia di Gloria Guida: Ora che è morto, Alvaro Vitali è un genio. Quando soffriva perché non lavorava non se lo filavano; Smartphone vietato ai minori di 14 anni, è giusto o sbagliato?.