La prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale | cosa cambia davvero per cittadini e imprese
L’Italia ha appena approvato la sua prima legge nazionale sull’Intelligenza Artificiale, con 26 articoli che vogliono affiancarsi – e in parte anticipare – le regole europee dell’AI Act. Ma cosa significa davvero questa norma per le imprese, per i cittadini e per l’innovazione? In questo episodio di Dirottare il Futuro analizziamo punti di forza, limiti e possibili conseguenze di una legge che potrebbe segnare il futuro del nostro Paese. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - La prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale: cosa cambia davvero per cittadini e imprese
In questa notizia si parla di: prima - legge
Agire con buon senso è la prima legge non scritta che rende giuste tutte le altre. - X Vai su X
Approvato in Senato il DDL 1146, prima legge italiana sull’intelligenza artificiale Dal recepimento dell’AI Act europeo alle novità nazionali: sanità , lavoro, PA, giustizia, diritto d’autore e nuove fattispecie penali https://www.lavoripubblici.it/news/prima-legge- - facebook.com Vai su Facebook
L’Italia ha una legge sull’AI. Quali sono le regole per le aziende? - Per le imprese ci saranno vantaggi, ma anche grandi sfide da affrontare. Lo riporta money.it
L’Italia vara la prima legge quadro sull’Intelligenza artificiale, istituite le autorità nazionali: ACN e AgID. Via libera definitivo in Senato - Roma, 18 Settembre – Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e 2 astenuti, il Senato ha approvato in via definitiva la legge quadro sull’Intelligenza artificiale, ... Come scrive sciscianonotizie.it