La Notte europea dei ricercatori sbarca a Cesena con eventi in Biblioteca Malatestiana
Venerdì 26 settembre torna a Cesena la Notte Europea dei Ricercatori, l’appuntamento che trasforma le città in un grande laboratorio a cielo aperto, offrendo al pubblico l’opportunità di incontrare da vicino scienziate e scienziati, sperimentare la ricerca e scoprire il fascino della scienza. 🔗 Leggi su Cesenatoday.it
In questa notizia si parla di: notte - europea
L'università d'Annunzio apre le porte alla città : è la Notte europea dei ricercatori
Torna venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2025, l’ASST di Cremona promuove un concorso-evento per il grande pubblico, che si svolgerà mercoledì 24 settembre 2025 dalle ore 17 alle 19 al Cinema Teatro Filo di Cremona. #cremona #ASST #ricerca - facebook.com Vai su Facebook
Arpa Piemonte parteciperà alla Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2025 con un'iniziativa a Biella presso il Campus della Città Studi, venerdì 26 settembre, alle ore 17.00 https://unightproject.eu/it/eventi/programma-biella?query=preludio&sort=defa - X Vai su X
La Notte europea dei ricercatori sbarca a Cesena con eventi in Biblioteca Malatestiana; Tra molecole e piante medicinali, la Notte europea dei ricercatori sbarca nella sede di Imola; Il progetto NET e la Notte europea dei ricercatori 2020 — Italiano.
Venerdì 26 settembre la notte Europea dei ricercatori - Un evento corale che coinvolge 16 città, oltre 1000 ricercatrici e ricercatori, 12 piazze simultaneamente attive la sera del 26 settembre, spazi vivi della ... Riporta napolivillage.com
Il 26 e 27 settembre Torino si immerge nel mondo della ricerca universitaria con la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori - TORINO – Venerdì 26 e sabato 27 settembre torna a Torino la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori. Scrive quotidianopiemontese.it