La grande ipocrisia sui pesticidi | vietati sui campi europei ma venduti ai Paesi soprattutto a medio e basso reddito
Negli ultimi sette anni, a dispetto dei suoi impegni, l’Unione europea ha continuato a esportare pesticidi rischiosi per la salute e l’ambiente (e per questo vietati nei campi coltivati europei) principalmente verso Paesi a medio e basso reddito. Anzi, come racconta una nuova inchiesta dell’unità investigativa di Greenpeace, Unearthed e dell’organizzazione Public Eye, nel 2024 l’Ue ha autorizzato l’ export di pesticidi contenenti 75 sostanze chimiche proibite nei campi europei, quasi il doppio rispetto alle 41 esportate nel 2018, come aveva svelato una precedente indagine. Tutto possibile a causa delle lacune nella legislazione europea che rende le aziende libere, anche quando un pesticida viene vietato, di produrre ed esportare il prodotto in Paesi con regolamentazioni più deboli. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La grande ipocrisia sui pesticidi: vietati sui campi europei, ma venduti ai Paesi soprattutto a medio e basso reddito
In questa notizia si parla di: grande - ipocrisia
#LundiLino "Sono disilluso. Ho l'impressione che viviamo su un vulcano, tanti valori umani sono spariti. Solženicyn diceva "la politica avvilisce l'uomo", da una parte e dall'altra le parole non significano la stessa cosa. C'è una grande ipocrisia e questo mi fa - X Vai su X
Oggi inizia Festivaletteratura a Mantova! Lo scorso anno l'abbiamo inaugurato dipingendo di rosso e verde il monumento Levoni a Castellucchio, a pochi chilometri da Mantova, per denunciare l'ipocrisia del grande evento mantovano che organizza eventi s - facebook.com Vai su Facebook
Tunisia: ipocrisia tossica, pesticidi nocivi importati da Unione Europea; Pesticidi illegali in Europa e legali in Africa.