La crisi della cooperativa Melavì | il raccolto va verso il Piemonte
Ponte in Valtellina (Sondrio) – I problemi non mancano e i frutticoltori di Ponte in Valtellina, a fronte della crisi di Melavì, cercano di conferire le loro mele altrove. Forse nessuna localitĂ come quella di Ponte in Valtellina sta subendo e subirĂ la crisi della cooperativa Melavì, posta in concordato preventivo semplice e cioè in una procedura a sfondo liquidatorio. Con questa procedura gli amministratori hanno deciso di provare a proteggere il patrimonio aziendale e provare a dare un inizio di futuro al “mondo delle mele valtellinesi” (l’omologazione del concordato è stata fissata per il prossimo 16 ottobre dal Tribunale di Sondrio). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La crisi della cooperativa Melavì: il raccolto va verso il Piemonte
In questa notizia si parla di: crisi - cooperativa
Crisi automotive, chiude la cooperativa Futura: 55 lavoratrici in cassa integrazione
Crisi Melavì, le mini mele boccone amaro per i frutticoltori Il dissesto della cooperativa coinvolge anche il progetto Rockit. I fornitori sono preoccupati per il futuro dei loro raccolti e per gli investimenti fatti. #laprovinciaunicatv #teleunica #news #notizie #Sondrio - facebook.com Vai su Facebook
Cooperative sociali in crisi: "Aumenti insostenibili, tagli ai fondi e comuni a rischio dissesto" https://ift.tt/X3aWPYL https://ift.tt/x7LWc6F - X Vai su X
La crisi della cooperativa Melavì: il raccolto va verso il Piemonte - Ponte in Valtellina (Sondrio) – I problemi non mancano e i frutticoltori di Ponte in Valtellina, a fronte della crisi di Melavì, cercano di conferire le loro mele altrove. ilgiorno.it scrive