La campagna di Arvedi contro il caro energia e il vero costo dell’acciaio
Da giorni i lettori del Corriere della Sera e di altri quotidiani si imbattono in pagine a pagamento del gruppo Arvedi. La grafica è semplice: una cartina dell’Europa con i prezzi dell’elettricità per le industrie energivore. Il messaggio è chiaro: gli acciaieri italiani (e le industrie energivore in genere) pagano l’energia più cara del continente, mentre i concorrenti francesi e tedeschi godono di tariffe dimezzate. Conclusione implicita: servono sussidi di Stato, altrimenti la siderurgia italiana soccombe. È un messaggio potente, ma parziale. Perché se è vero che un impianto italiano paga mediamente 85 euroMWh contro i 25 euro MWh francesi o i 45 euroMWh tedeschi, è altrettanto vero che la competitività finale dell’acciaio non si gioca solo sul prezzo dell’energia. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - La campagna di Arvedi contro il caro energia e il vero costo dell’acciaio
In questa notizia si parla di: campagna - arvedi
GRAZIE AD ARVEDI AST e TERNI COL CUORE c'è aria di Pasqua all'Emporio Bimbi!! Grazie alla loro generosità i nostri bambini hanno potuto avere una coccola di dolcezza!! - facebook.com Vai su Facebook
La campagna Arvedi contro il caro energia e il vero costo dell’acciaio italiano.
Caro bollette: da Arvedi alle piccole imprese il prezzo è troppo alto. La proposta del governo - Arvedi lancia un nuovo allarme per la competitività: i prezzi dell'energia sono troppo alti rispetto ai competitor europei. Lo riporta energiaoltre.it