Itaca Formello 2025 dove le idee si mettono alla prova
Formello, 23 settembre 2025 – Al Palazzo Chigi di Formello, cuore antico del borgo, Itaca è tornata per tre giorni a fare ciò che promette nel nome: trasformare il viaggio in un metodo di confronto. Dal 19 al 21 settembre 2025 amministratori, ministri, parlamentari, studiosi e professionisti hanno attraversato lo stesso palco con un obiettivo semplice e ambizioso: illuminare i nodi che decideranno il prossimo ciclo di politiche pubbliche, dal Lazio all’Italia. È un format cresciuto negli anni e radicato nella comunità locale, ma con un respiro nazionale: fin dall’apertura, il filo rosso è stato la scelta di mettere al centro le competenze, e non le appartenenze, come ha rimarcato l’organizzatore Giuseppe Emanuele Cangemi definendo Itaca “un viaggio politico”, non partitico, che cerca punti di contatto più che bandierine. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: itaca - formello
Il Formello calcio nella giornata di sabato 20 settembre ha partecipato alla manifestazione “ITACA – Viaggio tra le idee” iniziativa culturale di riflessione per nuove proposte programmatiche con cui affrontare le criticità del nostro Paese. Su invito del Vicepresid - facebook.com Vai su Facebook
Dalla Festa di Gioventù nazionale, Fenix, all’ottava edizione di Itaca, la tre giorni organizzata a Formello dal Vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio di Forza Italia, Giuseppe Cangemi. Due straordinarie occasioni di confronto su temi fondamentali: uni - X Vai su X
Itaca Formello 2025, dove le idee si mettono alla prova; VIDEO | A Formello parte ‘Itaca’, Cangemi (FI): “È un viaggio politico”; Formello (Rm) - Alta Velocità nel Frusinate, Rocca: «La stazione Tav a Ferentino è alla portata, ma serviranno tempi lunghi.
VIDEO | A Formello parte ‘Itaca’, Cangemi (FI): “È un viaggio politico” - ROMA – “‘Itaca’ non è un viaggio partitico ma politico, un viaggio che vedrà esponenti importanti del centrodestra ma anche del centrosinistra e di altri partiti”. Da dire.it
Lotito: "Ero convinto di prendere la Lazio. Faccio i miei interessi, ma..." - "Il coraggio di cambiare la storia"', organizzato dall'Associazione Itaca 2. Lo riporta lalaziosiamonoi.it