Il senso buono nella sestina del Bancarella Cucina
Il Premio Bancarella della Cucina è un riconoscimento letterario italiano nato nel 2006 come “costola” del piĂą noto Premio Bancarella di Pontremoli, lo storico premio nato nel dopoguerra grazie ai librai pontremolesi che giravano l’Italia con le bancarelle di libri. La prima presentazione dei premiati di quest’anno si è svolta a Milano e ha svelato i libri in finale. Questa versione “gastronomica” celebra ogni anno i libri che parlano di cibo, vino, cucina e gastronomia in senso ampio: non solo ricettari, ma anche saggi, racconti e volumi che intrecciano il tema del gusto con cultura, storia, territorio e costume. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
In questa notizia si parla di: senso - buono
L’orgasmo? Un sonnifero naturale (nel senso buono del termine)
Il libro “Il senso buono” di @Panna975 edito da Linkiesta Books ha vinto il Prenio Bancarella Cucina 2025. Complimenti Anna! Il libro si trova qui: https://store.linkiesta.it/prodotto/il-senso-buono/… - X Vai su X
Questa sera su Tv2000, uno dei miei film di Hitchcock preferiti: SPELLBOUND aka IO TI SALVERÒ! Un film che parla di psicologia nel 1945 in un modo che nel 2025 può sembrare quasi didascalico (in senso buono!); protagonisti Ingrid Bergman e Gregory Pe - facebook.com Vai su Facebook
Scelta la sestina finalista del 73° Premio Bancarella; Scelta la sestina finalista del 63° Premio Bancarella Sport; Premio Bancarella 2023: la sestina finalista.
Premio Bancarella, ecco la sestina - 'La cena degli Dei' i (Gallucci) di Marino Bartoletti, 'Arte è liberazione' (Edizioni Gruppo Abele) di Andrea Bigalli e Tomaso Montanari, 'La ballata della città eterna' (Rizzoli) di Luca Di ... Segnala ansa.it