Il Commissario Montalbano – Una voce di notte | tutto quello che c’è da sapere sull’episodio in replica
Il Commissario Montalbano – Una voce di notte: trama, cast e streaming dell’episodio in replica su Rai 1. Questa sera, martedì 23 settembre 2025, su Rai 1 va in onda in replica Il Commissario Montalbano, con l’episodio Una voce di notte, giĂ trasmesso per la prima volta nel 2013. Tornano dunque le avvenute del celebre commissario di Vigata, interpretato da Luca Zingaretti, e uscito dalla penna di Andrea Camilleri. Ma qual è la trama, il cast e dove vedere in tv e in streaming l’episodio di Montalbano Una voce di notte? Ecco tutto quello che c’è da sapere. Trama. Nel giorno del suo compleanno, il commissario si trova alle prese con un combattivo pirata della strada, Giovanni Strangio, che si rivelerĂ essere lo scapestrato figlio del Presidente della Provincia di Montelusa, Michele Strangio. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Il Commissario Montalbano – Una voce di notte: tutto quello che c’è da sapere sull’episodio in replica
In questa notizia si parla di: commissario - montalbano
Camilleri 100: rai 1 celebra lo scrittore con le repliche de il commissario montalbano
Commissario montalbano stasera 9 settembre: anticipazioni e trama
Il comune di Scicli alias il Commissariato di Vigata del commissario Montalbano. Foto di Linodevil Dimemmo - facebook.com Vai su Facebook
"Il Commissario Montalbano" – nona stagione - vince ieri la prima serata con il 16% netto di share e 2 milioni 425 mila spettatori. #AscoltiTv - X Vai su X
Topolino – Una nuova indagine per il Commissario Topalbano in occasione dei 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri.
Il Commissario Montalbano – Una voce di notte: tutto quello che c’è da sapere sull’episodio in replica - Una voce di notte: trama, cast e streaming dell'episodio in replica su Rai 1 questa sera, 23 settembre 2025 ... Si legge su tpi.it
Montalbano – “Una voce di notte”, la trama - Su Rai1 “Una voce di notte”, episodio della serie Il Commissario Montalbano, tratto dall'omonimo romanzo di Camilleri. Lo riporta bitculturali.it