Il ‘battesimo a distanza’ a Ponte Milvio | il significato delle due statue a guardia della Torretta Valadier
Ponte Milvio a Roma è uno dei luoghi più popolari sia per i turisti che per i romani che non perdono occasione di passeggiarvi e godere della vista panoramica che lo circonda. Chiunque almeno una volta nella vita lo avrà attraversato ed avrà notato la presenza di due statue all’ingresso come se facessero da guardia alla Torretta Valadier. Roma, Ponte Milvio: cosa non sappiamo sul luogo. Prima di addentrarci nel nocciolo della questione, bisogna tener conto del fatto che sono diciassette secoli tutti credono che la battaglia di Costantino contro Massenzio, il sogno e la conversione siano avvenuti a Ponte Milvio. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: battesimo - distanza
Domenica intensa... Ieri a Cervia in gara i lemuri nel.70.3!!! Enrica al suo battesimo sulla distanza ha segnato un ottimo tempo che le vale la 3^ posizione di categoria! Darius, il nostro veterano e co fondatore del Naonis tri, ha chiuso il suo ennes - facebook.com Vai su Facebook
Ponte Milvio, ritrovati importanti reperti archeologici durante i lavori per l'oasi naturalistica - , un tratto dell’antica via Flaminia con il tradizionale basalto imperiale e un tratto di sanpietrini del ‘900. Si legge su romatoday.it
Ponte Milvio, perché si chiama anche Ponte Mollo e chi furono i primi a lasciare i lucchetti? - Se siete amanti della storia di Roma, avrete sicuramente sentito parlare di Ponte Milvio, uno dei ponti più antichi e romantici di Roma. leggo.it scrive