Graded idrogeno e celle a combustibile | tecnologie protagoniste alla Conferenza Europea di Capri
Nuove frontiere delle energie rinnovabili: Graded,  azienda con quartier generale a Napoli guidata da  Vito Grassi,  ha partecipato con l’ingegnere Maria Teresa Russo alla Conferenza Europea sulle Celle a Combustibile e l’Idrogeno “Piero Lunghi 2025” (EFCH2 2025), portando in esposizione a Capri i due  progetti di ricerca “Gretha” e “H2Restore”.  Gretha, acronimo di “Green Energy Technology with full cells Hydrogen and renewables”, che vede in campo assieme a Graded l’UniversitĂ degli Studi Federico II, l’UniversitĂ Politecnico delle Marche, ENAV e Tecnosistem, rappresenta una radicale innovazione rispetto ai prodotti attualmente disponibili sul mercato: introduce un sistema di trigenerazione che integra una pluralitĂ di tecnologie hi-tech per la conversione e lo stoccaggio dell’energia, ad altissima efficienza e bassissimo impatto ambientale. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: graded - idrogeno
Graded, idrogeno e celle a combustibile: tecnologie protagoniste alla Conferenza Europea di Capri; Wetex, conferenza sull'energia geotermica da esportare in Medio Oriente; Italfluid punta sull’idrogeno ed entra in H2IT.
Celle a ossido solido stampate, più leggere e compatte - Realizzate in Danimarca celle a ossido solido stampate con elevata potenza specifica e densità di potenza volumetrica. Da rinnovabili.it
Toyota Hilux a celle a combustibile di idrogeno fa progressi - up Hilux a celle a combustibile di idrogeno è passato all'ultimo step di sviluppo. Lo riporta ansa.it