EUDR Confagricoltura e Federlegno chiedono semplificazioni
PMI a rischio con il Regolamento UE sulla deforestazione. Le filiere italiane chiedono meno oneri e più realismo nella classificazione dei Paesi. ROMA – Ridurre ulteriormente gli oneri per le PMI e concentrare gli obblighi di due diligence sui primi operatori, idealmente attraverso il prossimo pacchetto Omnibus, potenziare il sistema informativo e garantire una classificazione del rischio Paesi più aderente alla realtà . Sono alcune delle richieste che Confagricoltura e FederlegnoArredo hanno avanzato ieri a Bruxelles con l’incontro organizzato nella sede dell’Europarlamento – alla presenza del ministro Lollobrigida, della vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, degli europarlamentari Carlo Fidanza e Herbert Dorfmann – sull’European Union Deforestation Regulation (EUDR), il Regolamento unionale per il contrasto della deforestazione e del degrado forestale globali, entrato in vigore il 29 giugno 2023. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - EUDR, Confagricoltura e Federlegno chiedono semplificazioni
In questa notizia si parla di: eudr - confagricoltura
Regolamento Ue su deforestazione: Confagricoltura e Federlegnoarredo chiedono semplificazione dei nuovi obblighi e maggiore attenzione per pmi del settore.