Dal Dna ai micro-mostri Alla scoperta della scienza
La scienza torna a incontrare la cittĂ . Venerdì il Palazzo San Michele aprirĂ infatti i suoi laboratori al pubblico per la Notte europea dei ricercatori, un evento che trasforma per un giorno il cuore di Fano in un centro di esperienze, scoperte e dialoghi con chi ogni giorno dedica la propria vita alla ricerca. La manifestazione, che si svolge in centinaia di cittĂ europee, vuole avvicinare il pubblico al mondo della scienza, non solo presentando risultati, ma svelando i processi, la passione e la curiositĂ che animano il lavoro quotidiano dei ricercatori. Nel cuore della cittĂ , a pochi metri dall’Arco d’Augusto, studenti, famiglie e semplici curiosi potranno entrare nei laboratori universitari e scoprire da vicino le ricerche condotte a Fano: dalle indagini biomediche contro il cancro allo studio di virus e batteri, fino alle malattie genetiche rare. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Dal Dna ai micro-mostri. Alla scoperta della scienza
In questa notizia si parla di: micro - mostri
Dal Dna ai micro-mostri. Alla scoperta della scienza.
Dal Dna ai micro-mostri. Alla scoperta della scienza - Venerdì il Palazzo San Michele aprirà infatti i suoi laboratori al pubblico per la Notte europea dei ricercatori, un evento che trasforma per un giorno il cuore ... Come scrive msn.com
La bocca nasconde un DNA batterico mai visto prima - Questi frammenti extracromosomici, chiamati Inocles, aprono nuove strade per capire immunità, gengive e diverse malattie gravi. Scrive msn.com