Ciclismo e doping in Toscana chiesto rinvio a giudizio per atleti e direttore sportivo
Pistoia, 23 settembre 2025 – Chiuse le indagini e chiesto il rinvio a giudizio per 10 persone dalla procura di Pistoia dopo un'inchiesta sul team ciclistico professionistico Vini ZabĂą con sede a San Baronto. L'indagine, condotta dai carabinieri del Nas di Firenze, ha svelato un presunto sistema di illeciti, tra cui doping sportivo ed estorsione. Tutto è partito nel 2021, dopo la positivitĂ di un ciclista a un controllo antidoping e dopo un report riservato dell'Agenzia antidoping della Svizzera (Stiftung antidoping Scheweiz) scaturito da segnalazioni anonime sulla piattaforma dedicata di quell'organizzazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Ciclismo e doping in Toscana, chiesto rinvio a giudizio per atleti e direttore sportivo
In questa notizia si parla di: ciclismo - doping
L'UCI annuncia la sospensione di Giovanni Carboni per violazione delle regole anti-doping. Il massimo organismo del ciclismo internazionale contesta infatti al corridore italiano, attualmente alla Unibet Tietema Rockets ma all'epoca dei fatti ingaggiato con la - facebook.com Vai su Facebook
Ciclismo e doping in Toscana, chiesto rinvio a giudizio per atleti e direttore sportivo; Argentario, fulmine sul mondo del Palio, “Un vogatore positivo al controllo antidoping”; Doping anche nel ciclismo amatoriale: 6 arresti.
Ciclismo e doping in Toscana, chiesto rinvio a giudizio per atleti e direttore sportivo - L’indagine coordinata dalla procura di Pistoia pone sotto la lente non solo la presunta assunzione illecita, ma anche il “paga per correre”: i componenti della squadra sarebbero stati in parte costret ... Si legge su lanazione.it
Doping ed estorsione nel ciclismo, chiesto il processo per 10 persone a Pistoia - La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per dieci persone nell’ambito dell’inchiesta sul team ciclistico professionistico con sede a San Baronto. Secondo gonews.it