C’era una volta il dominio africano sul mezzofondo | tra antidoping e soldi è cambiato tutto
Era dal 1987, anno della seconda edizione dei Mondiali di atletica, che nemmeno una medaglia del mezzofondo è finita al colo di un atleta africano, su distanze che vanno dai 1.500 ai 10.000 metri. L’Equipe la definisce “una rivoluzione”, quella dei Mondiali di Tokyo, che, “a parte le complicate condizioni climatiche con l’umidità per le quali non tutte le nazioni si sono preparate allo stesso modo può essere spiegata da diverse ragioni”. Tanto per cominciare la pista viene un po’ snobbata, perché gli eventi come le grandi maratone pagano molto di più. Sono finiti i tempi in cui Paul Tergat, Haile Gebreselassie o Kenenisa Bekele passavano per il tartan prima di correre le maratone. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - C’era una volta il dominio africano sul mezzofondo: tra antidoping e soldi è cambiato tutto
In questa notizia si parla di: volta - dominio
Allegri, dal dominio al cantiere aperto: ecco perché questa volta è diverso
#Meteo #Sardegna #27settembre - Assoluto dominio dell'alta pressione, con cieli sereni da mattina a sera. Venti ancora una volta in prevalenza moderati, mari quasi calmi o poco mossi e temperature medie comprese tra 21 e 28°C. - facebook.com Vai su Facebook
#Allegri, dal dominio al cantiere aperto: ecco perché questa volta è diverso - @acmilan #ACMilan #Milan #SempreMilan - X Vai su X