Carlo Maratta e la Pala di San Nicola | alla scoperta dei protagonisti della tela

Bersaglia Cade il quarto Centenario dalla nascita di Carlo Maratta, artista nato a Camerano, presso Ancona. Celebriamo tale ricorrenza prendendo in esame la Pala di San Nicola della Civica Pinacoteca Francesco Podesti di Ancona. L’opera fu compiuta su commissione del mercante bergamasco Pietro Nembrini, aggregato al patriziato anconetano nel 1635 per la chiesa di San Nicola. Questa fu demolita per la costruzione del Teatro delle Muse, i cui lavori, cominciati nel 1821, si conclusero nel 1827. Osservando la pala, è necessario sublimarne i seguenti elementi sostanziali. La tela, d’impostazione apertamente barocca, presenta un moto curvilineo ascensionale su cui sono disposte le santitĂ . 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

carlo maratta e la pala di san nicola alla scoperta dei protagonisti della tela

© Ilrestodelcarlino.it - Carlo Maratta e la Pala di San Nicola: alla scoperta dei protagonisti della tela

In questa notizia si parla di: carlo - maratta

Carlo Maratta e la Pala di San Nicola: alla scoperta dei protagonisti della tela; Carlo Maratta genio del marketing: una mostra sulle strategie comunicative del grande artista; Una Madonna di Maratta a Torino.

San Carlo, Slc Cgil Napoli e Campania tuona: porre fine a questa brutta storia - "Come era forse prevedibile il tribunale civile di Napoli ha respinto il ricorso sulla nomina del nuovo Sovrintendente del teatro San ... Secondo msn.com

San Carlo, Tar Campania rinvia la decisione sul soprintendente Macciardi in altra data - Il Tar della Campania rinvia ad altra data la decisione sul San Carlo dopo il ricorso del sindaco contro la nomina di Fulvio Adamo Macciardi, ritenuta da Manfredi illegittima. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Carlo Maratta Pala San