Bere no lo è super cool

L’analisi economica è chiara: il mercato del no alcol si sta espandendo sempre di più e ha un successo mondiale, che in previsione vede un segno più costante fino al 2030. Ma anche sul fronte sociale, il mondo del no-alcol non è più una nicchia né un’alternativa di ripiego, ma un universo che sta costruendo un linguaggio e una dignità propria. Eliminato lo stigma di chi non beve come uno che non si diverte e che non può stare in società, siamo arrivati al senso contrario: chi beve no alcol e conosce termini, brand e novità di settore è un trendsetter da seguire e ammirare. Come abbiamo sintetizzato nella mini-guida ragionata al lessico italiano degli analcolici, anche questa categoria si sta dotando di termini e definizioni che aiutano consumatori e professionisti a orientarsi, proprio come avviene da decenni per vino e distillati. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

bere no lo 232 super cool

© Linkiesta.it - Bere no/lo è super cool

In questa notizia si parla di: bere - super

Cerca Video su questo argomento: Bere No 232 Super