Bagno prima giornata nazionale degli internati militari italiani
Sabato scorso, in Alto Savio si è celebrata la Prima Giornata Nazionale degli Internati Militari Italiani, una ricorrenza deliberata dal Parlamento, a inizio anno, per onorare le centinaia di migliaia di militari italiani (tra i 650.000 e gli 800.000), che dopo l’8 settembre 1943 vennero arrestati dai nazisti, coi quali si rifiutarono di collaborare. Molti di loro non fecero più ritorno dai lager e tutti vissero in condizioni disumane. I fortunati che riuscirono a sopravvivere fecero ritorno a casa fortemente deperiti, dopo avventurosi viaggi anche di qualche migliaia di chilometri, affrontati in gran parte a piedi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Bagno, prima giornata nazionale degli internati militari italiani
In questa notizia si parla di: bagno - prima
Caretta, i nidi sono 11. C’è la prima schiusa al Bagno Henderson: "Tanto lavoro da fare"
Vietato andare in bagno a scuola (alla prima e all'ultima ora di lezione): il caso nel Salento - facebook.com Vai su Facebook
Bagno, prima giornata nazionale degli internati militari italiani; A San Piero in Bagno la prima Giornata degli internati militari italiani; Palazzo comunale illuminato di verde per sostenere la lotta contro la Sla.
A San Piero in Bagno la prima Giornata degli internati militari italiani - In Alto Savio si celebra la prima Giornata nazionale degli internati militari italiani, una ricorrenza deliberata dal Parlamento per onorare le centinaia di migliaia di militari italiani (tra i ... Secondo corrierecesenate.it
Memoria storica: il 20 settembre la prima Giornata degli Internati italiani nei campi di concentramento. Incontro al Quirinale con il presidente Mattarella - Il 20 settembre si celebra la Prima Giornata degli Internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondiale. Lo riporta agensir.it