Arte e teologia in una mostra Per ricordare padre Ruggeri

È stata la sua patria spirituale, artistica e intellettuale. Per questo Pavia, in occasione del centenario della nascita di padre Costantino Ruggeri (1925-2025), rende omaggio al singolare maestro (foto) con la mostra "Arte e teologia. I volti della crocifissione", ospitata in cattedrale fino al 23 novembre, nella cappella del Sacro Cuore. "La mostra - si legge in un comunicato - intende ricordare Ruggeri come artista e teologo, capace di coniugare la ricerca estetica con la profondità del pensiero spirituale. Per lui, infatti, fare arte significava fare teologia: ogni opera era meditazione sull’origine e sul destino dell’uomo, sul rapporto tra tempo ed eterno, in una ricerca senza fine di ciò che dà senso alla vita". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

arte e teologia in una mostra per ricordare padre ruggeri

© Ilgiorno.it - “Arte e teologia“ in una mostra. Per ricordare padre Ruggeri

In questa notizia si parla di: arte - teologia

Arte e teologia“ in una mostra. Per ricordare padre Ruggeri; Mostra: Con dignità e bellezza. A Balerna il soffio innovatore del Concilio Vaticano II; 80 opere al Madre per ricordare Armando De Stefano.

arte teologia mostra ricordare“Arte e teologia“ in una mostra. Per ricordare padre Ruggeri - È stata la sua patria spirituale, artistica e intellettuale. Come scrive ilgiorno.it

arte teologia mostra ricordareArte e teologia: Pavia, da oggi in duomo la mostra “I volti della crocifissione” per il centenario della nascita di padre Costantino Ruggeri - 2025), la città di Pavia – patria spirituale, artistica e intellettuale scelta dal frate francescano fin dal 1959 – rende om ... Scrive agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Arte Teologia Mostra Ricordare