Al mattino l’alba quando la memoria diventa ferita | un libro di poesie di Gerardo Casucci

di Marzio Di Mezza Da sempre la poesia ha rivestito un ruolo fondamentale nella storia dell’uomo: non solo come forma di bellezza o di intrattenimento, ma come dispositivo per interrogare il tempo, l’assenza, il dolore, la memoria, l’identità. In una società che corre veloce, che spesso privilegia l’utilità immediata, la dimensione poetica rimane quello spazio sospeso che ci permette di fermarci, ascoltare, rielaborare. È in questo spazio che si colloca Al mattino l’alba di Gerardo Casucci: un libro che, con delicatezza e con taglio spesso scarno, ma carico di tensione emotiva, cerca non solo di dare voce al dolore e all’amore, ma di far emergere che cosa significa essere umani quando il legame si spezza, quando la memoria diventa ferita, quando il cielo dell’anima attende una luce nuova. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: mattino - alba

Arriva la Stra-Civitanova all’alba: tutti di corsa alle 6 del mattino

Cerca Video su questo argomento: Mattino L8217alba Memoria Diventa