Agricoltura resiliente tecniche innovative per preservare il pero in Emilia-Romagna

È in pieno svolgimento Pewu – Pear Efficiency Water Use, il progetto avviato nel 2024 con l’obiettivo di ridurre i consumi di acqua del pero, una delle produzioni simbolo dell’Emilia-Romagna, oggi messa a dura prova dagli effetti del cambiamento climatico.“Negli ultimi anni - spiega una nota - i. 🔗 Leggi su Cesenatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: agricoltura - resiliente

Agricoltura resiliente, tecniche innovative per preservare il pero in Emilia-Romagna; Agritech Innovation: un Its per coltivare l'innovazione agricola; “Over 65% of European farms plan to adopt biological IPM for ecological agriculture by 2025.”.

Civita Castellana, vertice sull'agricoltura biologica e tecniche innovative - E un minerale efficace nella riqualificazione ambientale in genere, la rigenerazione dei suoli agricoli, il contrasto ai fenomeni di eutrofizzazione delle acque, la riduzione di ammoniaca prodotta ... Segnala ilmessaggero.it

Tecniche di evoluzione assistita in agricoltura (TEA): così la genetica soccorre l'agricoltura - Che renderebbe frutta e ortaggi più resistenti alla siccità o ai parassiti, risparmiando alle nostre ... repubblica.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Agricoltura Resiliente Tecniche Innovative