Truffa da 290mila euro nell’Appennino bolognese | pensionati raggirati da un falso maresciallo
ABBONATI A DAYITALIANEWS L’inganno partito da un semplice sms. Tutto è cominciato con un messaggio sul cellulare, che avvisava una coppia di pensionati che il loro conto corrente era stato violato. Spaventati, i due hanno chiamato il numero indicato e dall’altro lato della linea ha risposto un uomo che si è presentato come “maresciallo Fabrizio”. Convinti di parlare con un vero carabiniere, hanno seguito le sue istruzioni fino al trasferimento di 290mila euro su conti sconosciuti, convinti di “mettere al sicuro i risparmi”. Solo dopo alcuni giorni i pensionati hanno capito di essere stati truffati, quando ormai era troppo tardi per bloccare i bonifici. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Truffa da 290mila euro nell’Appennino bolognese: pensionati raggirati da un falso maresciallo
In questa notizia si parla di: truffa - 290mila
Truffa da 290mila euro: coppia di anziani sul lastrico. Tutto inizia con un sms, come funziona
Bologna, maxi truffa da 290mila euro con la tecnica del «finto carabiniere»: «Il vostro conto è stato hackerato, mettete i soldi al sicuro». Coppia di pensionati sul lastrico - X Vai su X
Acquistare o vendere un veicolo usato è sempre più difficile, e la truffa è sempre dietro l'angolo: non farti trovare impreparato! Grazie alla nostra certificazione, l'unica in Italia con i dati Ufficiali della Pubblica Amministrazione, potrai sapere tutto sul veicolo dei t - facebook.com Vai su Facebook
Il "maresciallo Fabrizio" e i 290mila euro trasferiti sul "conto sicuro": la coppia se ne accorge troppo tardi - Nell'Appennino bolognese è andata in scena l'ennesima truffa telefonica. Da today.it
Truffa da 290mila euro: coppia di anziani sul lastrico. Tutto inizia con un sms, come funziona - Raggiri telefonici, varie tecniche usate dai malviventi: tra le vittime anche moglie e marito pensionati dell’Appennino bolognese. Lo riporta msn.com