Taser e il dibattito tra utilità e limiti

Negli ultimi giorni la cronaca ci ha riportato un caso drammatico a Reggio Emilia: un uomo è morto dopo un intervento della polizia in cui è stato fatto ricorso al taser; sono in corso accertamenti e tre agenti risultano indagati mentre si attende l’esito dell’autopsia. È un fatto che riapre il dibattito sull’utilità e sui limiti di questo strumento. Occorre però partire da un principio semplice ma spesso dimenticato: il taser è pensato come «less-lethal», cioè meno letale di un’arma da fuoco. Nella pratica perde senso discutere del taser come di una panacea o di un pericolo assoluto; ha una funzione molto concreta — stordire e immobilizzare per evitare che la situazione degeneri in un conflitto a colpi d’arma da fuoco, con vittime certe. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: taser - dibattito

Taser e il dibattito tra utilità e limiti - Negli ultimi giorni la cronaca ci ha riportato un caso drammatico a Reggio Emilia: un uomo è morto dopo un intervento della polizia in cui è stato fatto ricorso al taser. ilrestodelcarlino.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Taser Dibattito Utilit224 Limiti