Tanger Med il porto del Mediterraneo che cambia le rotte del commercio mondiale

Lo Stretto di Gibilterra è da secoli sinonimo di confini e incroci: bastano 14 chilometri d’acqua per separare il continente africano dall’Europa. Ma oggi questa lingua di mare è molto piĂą di una barriera naturale: è il crocevia della globalizzazione, la rotta che unisce l’Atlantico al Mediterraneo e che vede transitare ogni anno 130.000 navi, quasi 400 al giorno. Un flusso che trasporta oltre 60 milioni di container e milioni di passeggeri, e che da vent’anni ha trovato nel porto di Tanger Med il suo epicentro. «L’opportunitĂ  era lì, bastava darle una visione chiara e coerente – ricorda Tarik Dourasse, Chief di Tanger Med –. 🔗 Leggi su Panorama.it

tanger med il porto del mediterraneo che cambia le rotte del commercio mondiale

© Panorama.it - Tanger Med, il porto del Mediterraneo che cambia le rotte del commercio mondiale

In questa notizia si parla di: tanger - porto

Tanger Med, il porto del Mediterraneo che cambia le rotte del commercio mondiale; Africa: Tanger Med primo porto del continente; Marocco, nuovo record per il porto di Tangeri Med.

Tanger Med primo porto del Mediterraneo - Genova – Tanger Med è salito alla 17ª posizione nella classifica dei porti container mondiali. Riporta ilsecoloxix.it

Marocco, nuovo record per il porto di Tangeri Med - RABAT (MAROCCO) (ITALPRESS) – Il gruppo Tanger Med ha chiuso il 2024 con risultati record, confermandosi leader nei settori portuale, logistico, industriale e dei servizi. Si legge su italpress.com

Cerca Video su questo argomento: Tanger Med Porto Mediterraneo