Sottotetti resi abitabili quando vanno riviste le tabelle condominiali
Sempre più spesso i sottotetti, nati come locali tecnici o soffitte, vengono trasformati in spazi abitabili o collegati agli appartamenti sottostanti. Non si tratta però di un "semplice" intervento architettonico: ogni modifica sostanziale può alterare il valore millesimale dell’unità immobiliare e, di conseguenza, cambiare la ripartizione delle spese condominiali e i diritti di voto in assemblea. Cosa dice la legge. L’articolo 69 delle disposizioni di attuazione del Codice civile stabilisce che le tabelle millesimali possono essere rettificate non soltanto in caso di errori, ma anche quando “. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Sottotetti resi abitabili, quando vanno riviste le tabelle condominiali
In questa notizia si parla di: sottotetti - resi
Abusi edilizi e trasformazione del sottotetto: per l'abitabilità oltre all'altezza conta l'uso effettivo; Distinzione tra mansarda, sottotetto e volume tecnico; Cambiano le regole per il recupero del sottotetto: novità e sanatoria dopo il Salva Casa.
Sottotetti resi abitabili, quando vanno riviste le tabelle condominiali - La trasformazione di soffitte e locali tecnici può modificare il valore delle unità immobiliari e rendere necessaria la revisione delle tabelle millesimali, per equilibrare spese e diritti ... Scrive msn.com
Rendere abitabile il sottotetto: ecco tutte le autorizzazioni che occorrono - Trasformare un sottotetto in uno spazio abitabile per dare nuova vita alla casa, ma solo con il giusto iter burocratico si può realizzare. Riporta designmag.it