Sindrome di Stoccolma | quando l’amore diventa prigione
L a sindrome di Stoccolma non è solo una curiosità di cronaca. È un fenomeno psicologico che può riguardare la vita quotidiana, dalle relazioni sentimentali al mondo del lavoro. Secondo gli esperti di Medical News Today, si tratta di una reazione di adattamento: in alcune situazioni di abuso, la vittima sviluppa empatia verso chi esercita violenza, nel tentativo inconscio di proteggersi. Dipendenza affettiva: come distinguerla dal forte innamoramento X La sindrome di Stoccolma è un fenomeno complesso, non classificato come disturbo psichiatrico ufficiale, ma ben documentato nella ricerca. Può emergere nei sequestri, nelle relazioni amorose segnate dal narcisismo e perfino sul lavoro. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Sindrome di Stoccolma: quando l’amore diventa prigione
In questa notizia si parla di: sindrome - stoccolma
La sindrome di Stoccolma che ha colpito Meloni e l’Europa sui dazi di Trump
Quella rapina in banca che fece nascere la Sindrome di Stoccolma: ecco come andarono le cose
Bella e la bestia, storia infinita di amore o sindrome di Stoccolma? Comunque voi la vediate, resta la magia di un fiore, la rosa, che come nella poesia di Ronsard, ci ricorda il tempo che passa, e che la vita, l'amore, è adesso. Campana di vetro soffiata e rosa in - facebook.com Vai su Facebook
Prossimamente la sindrome di Stoccolma sarà ribattezzata la sindrome del PD - X Vai su X