Rinasce il rum di Monte Carlo Il Principato torna alla terra
nostro inviato a Monte Carlo Qui dove oggi un appartamento nel super esclusivo nuovo quartiere di Mareterra costa oltre centomila euro al metro quadro, una volta era tutta campagna. O meglio, tecnicamente era tutto mare, dato che questi sei ettari sono stati strappati al Mediterraneo e consegnati all'edilizia solo pochi anni fa. Ma c'è stato davvero un tempo in cui Monte Carlo era solo un piccolo e bucolico angolo di Riviera tra Nizza e Mentone dedito ad agricoltura e artigianato. Carlo III e la storia (con un aiutino dell'economia.) hanno poi portato il Principato di Monaco ad essere prima una meta di turismo d'élite e poi lo Stato più ricco al mondo - 180mila dollari di Pil pro-capite -, fino a diventare lo zenit del lusso, dal Grand Casinò alla Société des Bains de Mer, dal Gran Premio di Formula 1 al Salone nautico. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Rinasce il rum di Monte Carlo. Il Principato torna alla terra
In questa notizia si parla di: rinasce - monte
Il Pio Monte diventa patrimonio comunale: un simbolo che rinasce Ieri, con la firma dell’atto notarile, il complesso del Pio Monte della Misericordia è entrato ufficialmente a far parte del patrimonio del Comune di ...#CRONACA #PRIMOPIANO#CRONACA #PRI - facebook.com Vai su Facebook
Il Pio Monte diventa patrimonio comunale: un simbolo che rinasce https://ilgolfo24.it/?p=567649&fsp_sid=21186… - X Vai su X
Rinasce il rum di Monte Carlo. Il Principato torna alla terra; New Moods, dal 5 dicembre a Monaco rinasce un'istituzione.
Rinasce il rum di Monte Carlo. Il Principato torna alla terra - L'antica ricetta della Mesccia riportata in vita dal Principe Alberto e dal super esperto italiano Luca Gargano ... Si legge su ilgiornale.it
Mesccia: il rum storico di Monaco rinasce grazie alla collaborazione con Velier - La storica Mesccia del XVII secolo rinasce a Monaco grazie a Velier: rum artigianale con doppia distillazione da canna ... horecanews.it scrive