Piantedosi | attenti a clima tensione
9.40 "C'è un clima di tensione che non mi piace". Così al "Messaggero" il ministro dell'Interno, che tranquillizza: "Non ci sono elementi diretti che lascino presagire un ritorno ai tempi terribili" della lotta armata. "Non per questo vanno sottovalutati ambienti e gruppi che in Italia come in tutta Europa fanno dell'antagonismo la cifra della loro esistenza, sempre in cerca di pretesti a violenze e disordini.Attenti-esorta-a non alimentare quel clima di tensione che a volte si respira nel dibattito politico e in societĂ ". 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
In questa notizia si parla di: piantedosi - attenti
Piantedosi, 'attentati? Non risulta ma attenti a emulazione'
Piantedosi: “Preoccupazione per i mesi a venire, Gaza riflette anche sul dibattito interno”. Bernini contesta le aggressioni: “L’università è democrazia, mai violenza” #Nazionale - X Vai su X
Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato oggi al Viminale il Ministro Federale per i Pakistani all’estero e lo sviluppo delle risorse umane Chaudhry Salik Hussain. “Il Memorandum su migrazione e mobilità che abbiamo firmato in occasione della m - facebook.com Vai su Facebook
Piantedosi: «C’è un clima di tensione, l’antagonismo potrebbe degenerare. Non sottovalutare certi gruppi»; Piantedosi: “Dopo l’assassinio di Kirk c’è un clima di tensione”; Matteo Piantedosi: C'è un clima che non mi piace. L'antagonismo può fare un salto di qualità .
Piantedosi: «C’è un clima di tensione, l’antagonismo potrebbe degenerare. Non sottovalutare certi gruppi» - C’è chi ha ricorda gli anni di piombo e rievoca le Brigate rosse, chi ha citato la morte ... ilgazzettino.it scrive
Matteo Piantedosi: "C'è un clima che non mi piace. L'antagonismo può fare un salto di qualità" - Il ministro dell'Interno dice che "non ci sono elementi diretti che lascino presagire un ritorno di quei tempi terribili" della lotta armata, ma ... Lo riporta huffingtonpost.it