Notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici Perugia si prepara a vivere la 13esima edizione

Venerdì 26 settembre Perugia si accenderà con la 13ª edizione della Notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025, uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati al dialogo tra scienza e società. In Italia l’iniziativa prende forma attraverso Sharper (Sharing Researchers’. 🔗 Leggi su Perugiatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: notte - europea

Notte europea dei ricercatori, l'università d'Annunzio cerca sponsor per l'evento nel campus di via dei Vestini

L'università d'Annunzio apre le porte alla città: è la Notte europea dei ricercatori

Torna venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori

Torna all’Università di Parma venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori; SHARPER 2025: La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori; La Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 dell’INAF.

notte europea ricercatori ricercatriciAll’Unical torna la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici con oltre 200 eventi - In programma esperimenti scientifici, dimostrazioni, giochi, attività ludico- Secondo quicosenza.it

notte europea ricercatori ricercatriciNotte dei ricercatori 2025: gli eventi Inaf - L’Istituto nazionale di astrofisica partecipa anche quest’anno alla Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici con attività sparse su tutto il territorio italiano: a Roma, Catania, Palermo, L’ ... Si legge su media.inaf.it

Cerca Video su questo argomento: Notte Europea Ricercatori Ricercatrici