Notte Europea dei Ricercatori con l' Istituto Nazionale di Astrofisica

Venerdì 26 settembre, torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di divulgare la scienza in ogni sua declinazione e avvicinare i cittadini al mondo della ricerca.L'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) partecipa. 🔗 Leggi su Romatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: notte - europea

Notte europea dei ricercatori, l'universitĂ  d'Annunzio cerca sponsor per l'evento nel campus di via dei Vestini

L'università d'Annunzio apre le porte alla città: è la Notte europea dei ricercatori

Torna venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori

Notte dei ricercatori 2025: gli eventi Inaf; Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II - IRCCS - News in archivio_det; Notte Europea dei Ricercatori 2025, il Pascale apre le porte alla cittĂ .

notte europea ricercatori istitutoNotte dei ricercatori 2025: gli eventi Inaf - L’Istituto nazionale di astrofisica partecipa anche quest’anno alla Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici con attività sparse su tutto il territorio italiano: a Roma, Catania, Palermo, L’ ... Come scrive media.inaf.it

notte europea ricercatori istitutoNotte europea ricercatori, esperti dell'Iss con i ragazzi - Uno 'speed date' scientifico, in cui sarà possibile fare domande sulla scienza agli esperti, e 42 attività dedicate a bambini e ragazzi. Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Notte Europea Ricercatori Istituto