Non bisognerebbe guardare i cani negli occhi | cosa c'è di vero e perché lo odiano
Guardare un cane sconosciuto negli occhi è una vera e propria forma di maleducazione nel "galateo canino". Lo sguardo fisso e prolungato è nel repertorio comportamentale del "miglior amico dell'uomo" un segnale di minaccia. Diverso quando accade tra Fido e la sua persona di riferimento, in quel caso vi è una vera e propria connessione che genera la produzione di ossitocina in entrambi. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: bisognerebbe - guardare
CINEMA ESTIVO ALL’APERTO (un sogno, una delizia)... A qualcuno però bisognerebbe spiegare che AL CINEMA (estivo o no) si va per GUARDARE E ASCOLTARE, non per commentare a voce “normale” ogni scena, ogni battuta del film: non si è davanti al t - facebook.com Vai su Facebook
“Bisogna guardare la concretezza dei fatti. Dobbiamo vedere non le idee generiche ma come si possono realizzare le cose” Il 18 settembre 1910, a Torino, nasce Vittorio Foa - X Vai su X
Se il cane morde il postino; Le frasi sui gatti dei grandi autori e artisti; Le più belle frasi di Andrea Camilleri.
Blinking bestiale: quello che i cani (ci) dicono con gli occhi - La risposta è sì: la dottoranda dell’Università di Parma Chiara Canori prima firmataria dello studio If you blink at me, I’ll ... Si legge su iodonna.it
Cani guida: con Arcaplanet siamo stati a Limbiate dove nascono e vengono addestrati i cani che cambiano la vita di chi non vede - «Sono quasi 7 mesi che ho iniziato il percorso con il cane guida Jasper e la mia vita è cambiata in maniera eccezionale. vanityfair.it scrive